BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ

FUTURE
IS NOW

REDAZIONE BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ A MILANO

uno strumento necessario per la tua azienda, perché:

1

CREA CONSAPEVOLEZZA su quello che si è fatto e sul potenziale dell’organizzazione riguardo le tre aree della sostenibilità (sociale, economica, ambientale)

2

STABILISCE UN CONTATTO CON I CLIENTI storici sottolineando l’impegno dell’azienda ma anche con i potenziali nuovi clienti formando una nuova vetrina

3

È LA BASE PER UNA STRATEGIA di miglioramento continuo per raggiungere gli obiettivi che si prefigge l’organizzazione sempre riguardo le tre aree della sostenibilità

Richiedi una consulenza per lo sviluppo sostenibile della tua azienda!

* dati obbligatori

Questo sito è protetto da reCAPTCHA di Google, al quale si applicano la Privacy Policy ed i Termini di Servizio relativi.

Perché scegliere Envirisk?

logo-landing-envirisk

Envirisk è una società giovane che ha esperienza di anni nel campo delle certificazioni e delle visite ispettive e ha una solida base di competenze nell’ambito della sostenibilità.
Il percorso che proponiamo tocca tutti gli ambiti aziendali e l’obiettivo finale non è solo un insieme di numeri e strategie bensì una prospettiva aziendale di sviluppo sostenibile da condividere con le parti interessate interne ed esterne, ben strutturata e attuabile. Per fare questo, infatti, abbiamo accuratamente scelto di collaborare con due importanti realtà che, come noi, portano avanti il loro lavoro con passione, studio ed energia.

collab_0001_leaplab

LEAPLAB

Una società di professionisti esperti nella formazione e nello sviluppo delle risorse umane, un centro di competenze e di cultura aziendale dove si incontrano gli approcci formativi più consolidati e quelli più nuovi.

collab_0000_whitelab

WHITELAB

Un giovane studio di comunicazione strategica che, grazie alla preparazione del suo team, agli importanti progetti già seguiti, da anni crea piani di comunicazione su misura volti alla crescita aziendale di ogni singolo cliente.

È proprio da questa grande sinergia che il concetto di sviluppo sostenibile non resta intrappolato su un foglio come parola chiave, ma viene tradotto in impegni coerenti con i bisogni futuri oltre che con quelli attuali.

Il bilancio di sostenibilità è un documento che viene richiesto periodicamente a un’azienda, un’organizzazione, un ente pubblico o un’associazione per attestare il rendiconto dell’attività in questione, senza limitarsi all’aspetto finanziario e ai relativi risultati raggiunti.

Pertanto, il bilancio di sostenibilità evidenzierà in ogni singola azienda anche aspetti come i valori sociali e ambientali dell’attività, con lo scopo di rendere conto degli impatti non finanziari dell’azienda verso tutti i soggetti con cui essa è a contatto. Per la redazione del bilancio di sostenibilità a Milano, è opportuno comprendere quali sono i documenti necessari da presentare, quali i vantaggi che esso apporta al business aziendale e soprattutto capire quando il bilancio di sostenibilità sia obbligatorio o meno.

Alla luce di quanto detto, prima di affidarti a Envirisk per la redazione del bilancio di sostenibilità a Milano della tua azienda, può esserti utile ritagliarti qualche minuto di tempo alla lettura dei paragrafi successivi, dove verranno spiegati tutti gli aspetti riguardanti proprio il bilancio di sostenibilità.

Ogni azienda ha un impatto importante sull’ambiente che la circonda, a prescindere dalle sue dimensioni. Auspicando di vivere in un mondo più sostenibile il prima possibile, è nato il concetto di Responsabilità Sociale d’Impresa, un sistema per definire tutti gli interventi che un’azienda mette in atto per ridurre il proprio impatto sulla società e sull’ambiente.

Sebbene nel 2001 la Comunità Europea ha definito la Responsabilità Sociale d’Impresa (Corporate Social Responsibility) come: “l’integrazione su base volontaria, da parte delle imprese, delle preoccupazioni sociali e ambientali nelle loro operazioni commerciali e nei loro rapporti con le parti interessate”, oggi, è fondamentale che ogni azienda, in ogni singolo ambito d’impresa deve curare la propria reputazione agli occhi dei propri clienti, ai sensi della sostenibilità economica e ambientale. Per monitorare e valutare le attività di ogni singola azienda dal punto di vista della sostenibilità e dell’impatto sociale, esistono diversi strumenti tra cui:

  • Bilancio Sociale
  • Bilancio Ambientale
  • Bilancio di Sostenibilità
  • Bilancio Integrato

Questi sono documenti importantissimi nell’ottica di una sostenibilità concreta ed effettiva.

Alla luce di quanto detto, tra i vari servizi che Envirisk offre alle aziende, è possibile richiedere la redazione del bilancio di sostenibilità a Milano, della propria azienda, ottimizzando la qualità delle informazioni disponibili al fine di:

  • assicurare un’assegnazione migliore delle proprie risorse finanziarie
  • fornire una panoramica sull’operatività, opportunità e sui rischi della propria azienda
  • favorire un approccio alla rendicontazione delle performance, volta a ottenere maggior valore aziendale
  • introdurre sistemi di tipo integrato nell’ambito dei processi decisionali aziendali
  • avere tutto sotto controllo al fine di preservare il patrimonio ambientale, sociale e umano per le generazioni attuali e future

La direttiva n. 95 del 2014 (2014/95/UE), recepita solo alla fine del 2016 da parte del Parlamento e del Consiglio europeo, ha reso questo tipo di bilancio obbligatorio per tutte le “imprese di grandi dimensioni che costituiscono enti di interesse pubblico e gli enti di interesse pubblico che sono imprese madri di un gruppo di grandi dimensioni, in ciascun caso aventi in media più di 500 lavoratori, nel caso di un gruppo, da calcolarsi su base consolidata”.

Pertanto, la redazione del bilancio di sostenibilità a Milano come in altre città italiane deve essere presentata per legge solo dalle aziende quotate in borsa e da quelle di grandi dimensioni appartenenti al settore bancario assicurativo, avente il totale dei ricavi netti delle vendite e delle prestazioni superiore a 40 milioni di euro oppure con il totale dello stato patrimoniale superiore a 20 milioni di euro.

Come precisato nel paragrafo precedente, il Bilancio di Sostenibilità è uno strumento completo, è un documento molto esteso che non si limita ad analizzare solo il comportamento socialmente responsabile tenuto da un’azienda, bensì si sofferma su tutte le dimensioni della sostenibilità. La redazione del bilancio di sostenibilità a Milano permette all’azienda di monitorare l’impatto generato dalle proprie azioni attuate su ciascuna delle aree specifiche. Proprio per questo, tale redazione consente di considerare e valutare con un approccio integrato le interazioni che intercorrono tra le tre dimensioni prese in esame. Il bilancio di sostenibilità può essere anche visto come un documento di semplice lettura e permette di acquisire le informazioni necessarie per poter valutare l’attività dell’azienda nel suo complesso, in tempi davvero rapidi.

La rendicontazione degli aspetti materiali può essere effettuata per categoria o per tipologia d’impatto, quali economico, sociale o ambientale. La redazione del bilancio di sostenibilità a Milano, fornita da Envirisk, consiste in un vero e proprio report, con cadenza annuale, su base volontaria da parte di un’organizzazione, un’azienda o un ente, che esamina tutti gli impatti economici, sociali e ambientali della sua attività – siano essi positivi o negativi – e le aspettative dei relativi stakeholder. Questi ultimi vengono identificati come tutti quei soggetti interessati alle attività di una determinata azienda, quindi: i dipendenti, i fornitori, gli azionisti, i potenziali investitori, i clienti, i media, le autorità e le associazioni presenti sul territorio.

In altre parole, però, come avviene la redazione del bilancio di sostenibilità a Milano? Bisogna precisare che, oggigiorno, non esiste una vera e propria legge che imponga un metodo uniforme per la redazione del bilancio di sostenibilità a Milano, come in altre città italiane. Ciò detto, le aziende possono fare affidamento a realtà come Envirisk, esperta nel settore, che grazie a un team di esperti riesce a comprendere e ad attenersi agli standard richiesti dal Global Reporting Initiative (GRI), un’organizzazione senza scopo di lucro riconosciuta a livello internazionale, la quale pone i principi di redazione e i contenuti del documento del bilancio di sostenibilità.

Vuoi saperne di più? Affidati ora a Envirisk per la redazione del bilancio di sostenibilità a Milano della tua attività!

Contattaci per una Consulenza Personalizzata!

Il nostro Team è sempre pronto ad accoglierti, fornendoti idee fresche e originali, adatte per qualsiasi tua esigenza.

info@envirisk.it
Tel. 02.6132036

* dati obbligatori

Questo sito è protetto da reCAPTCHA di Google, al quale si applicano la Privacy Policy ed i Termini di Servizio relativi.

Richiedi Informazioni

Illeggibile? Cambia il testo. captcha txt